ITER ISTRUTTORIO

Per quanto riguarda la concessione degli affidamenti sarà il Comitato del Credito Interno e/o il Consiglio di Amministrazione ad esaminare la documentazione prodotta dalle imprese richiedenti ed a deliberare sull’approvazione o meno del finanziamento, dopo attenta valutazione del merito creditizio. Nell’iter istruttorio vengono analizzati i seguenti aspetti:

  • Affidabilità
  • Solidità della situazione patrimoniale aziendale
  • Comportamento del socio in eventuali precedenti finanziamenti a lui erogati
  • Completezza della documentazione (su moduli predisposti)
  • Importo e durata dell’affidamento / finanziamento
  • Esistenza di eventuali altri finanziamenti in corso di restituzione
  • Requisiti obbligatori e legali del servizio
  • Altri particolare requisiti specificati dalle banche erogatrici

In caso di esito positivo, la pratica corredata del parere dell’Edilconfidi viene inoltrata alla Banca. La Banca, sulla base degli elementi di giudizio elaborati dall’Edilconfidi e di eventuali integrazioni scaturenti dall’esplicazione di proprie indagini circa la solidità e l’affidabilità dell’azienda (tramite sistemi di rating più specializzati), delibera in merito all’erogazione del finanziamento, comunicandone l’esito al socio e all’Edilconfidi.

MODULISTICA PER RICHIESTA AFFIDAMENTI:

AFFIDAMENTO ORDINARIO

FINANZIAMENTI STRAORDINARI – “RILANCIO” E “RIPARTIAMO INSIEME”

MEDIO CREDITO CENTRALE ALLEGATO4

ACCESSO DATI CENTRALE RISCHI – PERSONE FISICHE

ACCESSO DATI CENTRALE RISCHI – PERSONE GIURIDICHE

IMPORTI E GARANZIE

Convenzione Ordinaria:

Per ogni impresa, ai sensi delle convenzioni con gli Istituti di Credito ed ai sensi dell’art. 4 – Rischio Massimo – del “Regolamento Interno per la concessione della garanzia”, l’Edilconfidi garantisce il 50 % dell’importo dell’affidamento per un limite globale di 250.000,00 €. Ogni linea di credito ha un suo importo massimo per il quale si rimanda alle convenzioni in essere. Le nuove richieste di linee di credito non potranno superare l’importo di 100.000,00 € di cui il massimo concedibile per apertura di credito in c/c non potrà eccedere 60.000,00 €.

Linea straordinaria “ LINEA RILANCIO”:

A causa della pandemia da Covid 19, molte imprese devono far fronte al problema della diminuzione di liquidità.

Sostenere le nostre imprese socie, offrendo loro delle linee di credito straordinarie, può essere un modo efficace per sopperire al fabbisogno di liquidità, evitando il deterioramento del capitale, permettendo loro di proseguire la propria attività e fornendo così una base per la ripresa.

Fino al 31/12/2023 e fino ad esaurimento plafond, è possibile richiedere un finanziamento straordinario, a rimborso rateale, di importo massimo 100.000,00 € o per liquidità o per acquisto attrezzature e macchinari a 60 mesi, garantito dall’Edilconfidi per il 50%.

Le condizioni relative ai tassi di interesse sono quelle già previste, per analoghe forme tecniche, dalla convenzione ordinaria in essere.

Linea straordinaria “LINEA RIPARTIAMO INSIEME”:

Sempre per sostenere le nostre imprese edili, in questo particolare momento di emergenza sanitaria da Covid-19, che devono far fronte al problema della diminuzione di liquidità, è data la possibilità di richiedere una nuova linea di credito “RIPARTIAMO INSIEME”.

Fino al 31/12/2023 e fino ad esaurimento plafond, è possibile richiedere un finanziamento straordinario di importo massimo di 200.000,00 € per esigenze di smobilizzo credito.

L’utilizzo della linea sarò riferita a fidi utilizzabili per :

  • anticipo contratto per max 100.000,00 € a 12 mesi;
  • anticipo fatture per max 100.000,00 € a 12 mesi.

L’Edilconfidi presterà la garanzia al 50 % su ciascuna linea di credito, soggette a revisione annuale e fino ad esaurimento plafond disponibile. Alla scadenza i soci affidati dovranno garantire il rientro dell’esposizione.

Le condizioni relative ai tassi di interesse sono quelle già previste, per analoghe forme tecniche, dalla convenzione ordinaria in essere.

TASSI AGEVOLATI

Il convenzionamento con gli Istituti di Credito offre ai soci Edilconfidi un miglior servizio per la richiesta degli affidamenti, anche in termini di costi e condizioni.

Le banche attualmente convenzionate, diffuse nel territorio provinciale e regionale, sono:

Varie sono le forme tecniche a tasso agevolato: dalle linee autoliquidanti (es. scoperto di c/c, anticipo fatture, anticipo contratti) alle linee a rimborso rateale (es. finanziamenti per acquisto attrezzature e macchinari, per formazione scorte, per piani di sviluppo o progetti di investimento).

Richiedi maggiori informazioni sui tassi applicati per ogni linea con il tuo Istituto di Credito preferito.